Corso M-PAN 2015
Corso di prevenzione degli incidenti della montagna invernale e autosoccorso in valanga
Programma
Il corso prevenzione incidenti della montagna invernale e autosoccorso in valanga ha come obbiettivo quello di fornire le nozioni teoriche e pratiche per affrontare l’ambiente montano innevato con un ragionevole grado di sicurezza; è rivolto a chi come alpinista, freerider, ciaspolatore, escursionista o amante dello sci fuori pista vuole approfondire le sue conoscenze o confrontarsi su di un tema di estrema attualità.
Qui la locandina.
Requisito necessario: essere soci CAI.
Lezioni teoriche: presso sede C.A.I. Como, via Volta n°56 ore 20:45
Ma 10 Novembre – Nozioni di base di nivologia
Gio 12 Novembre – A.R.T.V.A. e autosoccorso in valanga
Ve 20 Novembre – Lettura bollettino valanghe
Ma 24 Novembre – Nozioni di topografia e tecniche di scavo
Ve 27 Novembre – Preparazione e conduzione gita
Lezioni pratiche in località ancora da definirsi
Ma 17 ovembre – Ricerca ARTVA a secco
Do 22 Novembre – Osservazione della morfologia del terreno e valutazione delle zone di accumulo potenzialmente pericolose – Traccia e microtraccia – Ricerca multipla ARTVA in ambiente
Do 29 Novembre – Valutazione criticità del manto nevoso – Stratigrafia del manto nevoso – Tecniche di scavo
Quota di partecipazione compresa dell’usa di ARTVA, PALA e SONDA 40€, gratuito per i giovani fino ai 25 anni.
Iscrizioni a questo link.
INFORMAZIONI
TERRUZZI PAOLO – +393482823579