Corso SA2 (avanzato) 2016
Corso SA2 (avanzato) 2016
Direttore: Emilio Busatta INSA
Vicedirettore: Mauro Meroni ISA
Segreteria: Chiara Cappelletti ISA
Programma
Il corso è riservato a coloro che hanno frequentato con merito il Corso Base. Le gite assumeranno progressivamente un carattere più alpinistico utilizzando le tecniche proprie dell’alta montagna.
Verranno approfonditi gli argomenti già trattati nel Corso Base cui verranno aggiunte nozioni più specifiche, sia tecniche che culturali, sulla formazione delle valanghe, sugli attrezzi e sulla progressione su medio-basse difficoltà di roccia e di ghiaccio.
L’allievo acquisirà i fondamenti per la pratica autonoma dello sci alpinismo, con l’uso della corda e le modalità di legatura e sicurezza, l’uso di ramponi e piccozza e la progressione in conserva su ghiaccio e misto.
Per frequentare il corso è necessaria una buona preparazione fisica e tecnica sciistica idonea.
Iscrizioni
L’iscrizione al Corso è aperta ai soci del Club Alpino Italiano e esteri di ambo i sessi, che abbiano compiuto il 16° anno di età; i minori di 18 anni devono presentare la domanda autorizzata dai genitori, o di chi ne fa le veci. La Direzione si riserva di accettare le iscrizioni e di escludere quegli elementi che non siano riconosciuti idonei. Per questioni organizzative e di sicurezza (numero massimo di allievi per istruttore), sarà fissato un tetto massimo di iscritti, dando la priorità alle nuove iscrizioni.
Le iscrizioni verranno accettate entro Venerdì 15 Febbriao 2016 (prima lezione teorica).
Quota: 150€ se già in possesso di A.R.T.V.A., pala e sonda; 180€ senza il kit di sicurezza. Sconto 50€ per gli studenti fino a 25 anni.
Le iscrizioni si accettano attraverso questo modulo on-line, oppure presentandosi direttamente alla Segreteria della Scuola per la prima lezione.
Se usate il modulo on-line, verrete poi contattati dal Segretario, che vi comunicherà l’IBAN per il pagamento della quota; se vi iscriverete in sede, potrete invece pagare in contanti.
Documenti necessari per iscriversi: Iscrizione al CAI o Club esteri per l’anno 2016; Certificato medico di sana e robusta costituzione; una fotografia digitale formato fototessera (oppure sarete fotografati la sera della vostra iscrizione).
Avvertenze
I partecipanti ai corsi della scuola devono essere a conoscenza e pertanto consapevoli dei rischi insiti nella pratica dello sci alpinismo e dell’ambiente alpino invernale, che non potranno mai, per ragioni oggettive ed indipendenti dall’organizzazione, essere completamente eliminati.
In qualsiasi momento la Direzione del Corso si riserva la facoltà di modificare il programma e di allontanare quegli allievi che avessero dato prova di indisciplina o avessero dimostrato manifeste incapacità.
Si precisa inoltre che il Corso è indirizzato alla pratica dello Sci Alpinismo e non del “Free-ride”: l’obiettivo primario è infatti formare scialpinisti consapevoli e attenti. Le gite verranno dunque scelte in base alle condizioni della neve e alle necessità didattiche dell’itinerario.
Al termine del percorso formativo gli allievi sosterranno un colloquio con domande concernenti le nozioni teoriche e pratiche insegnate. Non sono ammessi al colloquio quegli allievi che abbiano fatto più di 2 assenze dalle lezioni pratiche e più di 3 assenze da quelle teoriche. La Commissione esaminatrice rilascerà agli allievi che avranno superato il Corso un attestato di frequenza.
Lezioni teoriche in sede CAI Como
Mar 15 Mar – Present. corso Materiali & equipaggiam. – Busatta-Meroni
Ve 18 Mar – Autosocc. Funzionam. avanz. ARTVA – Introzzi
Mar 22 – Mar – Progress. in sicurezza Gesione della cordata – Radice
Ve 1 Apr – Tecniche di progress. su neve e ghiaccio – Martinoli
Mar 5 Apr – Studio avanz. del manto nevoso e peric. valanghe – Taroni
Ve 8 Apr – Tecniche di assicuraz. Nodi e corda doppia – Radice
Gio 14 Apr – Argom. medic. di emergenza. Primo soccorso BLS – Bianchi G.
Gio28 Apr – Pianificazione e conduzione gita – Cappelletti
Uscite pratiche
Sab 19 Mar – San Bernardino (ch)
Dom 20 Mar – Griessenhorn – Sempione (ch)
Dom 3 Apr – Pizzo Rotondo – Val Bedretto (ch)
Sab 9 Apr – Sasso D’erba
Dom 10 Apr – Grassen – Alpi Urane (ch)
Sab-Dom 16-17 Apr – Redorta
Sab 30 Apr Dom 1 Magg – Pigne D’Arolla (ch)
Rispondi